banner

Blog

Sep 20, 2023

Non proprio 101 usi per un sintonizzatore TV analogico UHF

I giovani hacker elettronici di oggi sono molto fortunati a crescere in un'era con una pletora di dispositivi in ​​grado di stimolare la loro immaginazione, e un accesso rapido ed economico ad essi. Meno del prezzo di un pasto a base di hamburger può assicurarti una piattaforma informatica Linux come Raspberry Pi Zero, e una vasta scelta di sensori e periferiche sono solo a una busta postale durante la notte.

Tornando indietro di qualche decennio, agli anni '80, le cose erano un po' diverse per i giovani con inclinazioni elettroniche. Avevamo la prima generazione di microcomputer a 8 bit, ma erano costosi e, a meno che tu non avessi genitori benestanti disposti a comprarti un modello di fascia alta, potrebbe essere difficile interfacciarli. Altre parti elettroniche erano molto più costose e la consegna della merce per corrispondenza poteva richiedere settimane.

Per alcuni di noi questo non è stato un problema. Abbiamo semplicemente cercato altre fonti di parti, e una delle più convenienti era la TV CRT di scarto che avresti trovato in quasi tutti i cassonetti in quei giorni prima del riciclaggio elettronico. Se potessimo realizzarlo partendo da componenti discreti di livello consumer degli anni '70, probabilmente lo avremmo fatto dopo aver analizzato attentamente un mucchio di PCB di grandi dimensioni per cercare i giusti valori dei componenti. Buon addestramento, finirai sicuramente per conoscere i codici colore dei resistori a vista in questo modo.

Una delle mie personali passioni da giovane radioamatore era il sintonizzatore analogico che trovavi in ​​questi set. Questo era il front-end RF che convertiva il segnale dall'antenna in una frequenza intermedia di 36 MHz affinché l'apparecchio potesse demodularlo e visualizzarlo. Questi sintonizzatori erano dispositivi abbastanza semplici che di solito avevano solo un paio di transistor, un amplificatore RF e un oscillatore e un mixer a diodi o un mixer/oscillatore combinato.

Dove sono cresciuto, nel Regno Unito, erano tutti per le bande TV UHF (da 470 a 860 MHz circa), ed erano sintonizzati meccanicamente con condensatori variabili e risonatori a cavità o sintonizzati elettronicamente con diodi varicap e risonatori stripline su un PCB. Erano moduli discreti all'interno del set, di solito in un barattolo di proiezione delle dimensioni di un mazzo di carte da gioco. La loro natura autonoma significava che, una volta rimossi dal set, offrivano un notevole potenziale di modifica e riutilizzo per altri usi UHF e un modo accessibile per apprendere i fondamenti della costruzione UHF.

Quindi questo articolo è in un certo senso una versione condensata di qualcosa che avrei potuto scrivere come una serie se Hackaday fosse esistito nel 1987, o anche come un sottile volume tascabile se fossi stato in grado di trovare un editore abbastanza ingenuo da accettare le riflessioni elettroniche sperimentali di un adolescente non provato. Consideralo un omaggio a una tecnologia ormai passata che non si adatta perfettamente alle nostre serie retrotectacolari, e se i tuoi interessi vanno in quella direzione e hai qualche vecchio televisore tra i tuoi piedi forse puoi trarne qualche ispirazione.

I front-end dei sintonizzatori TV hanno seguito da vicino questo modello in qualunque decennio dell'era analogica in cui sono stati realizzati. Gli esempi degli anni '50 e dei primi anni '60 avrebbero caratterizzato un paio di tubi triodo, negli anni '70 avresti trovato transistor bipolari e più recentemente avrebbero avevano MOSFET o addirittura GaAsFET. Più recentemente l'oscillatore locale sarebbe stato un sintetizzatore di frequenza, ma nell'era di cui stiamo discutendo sarebbe stato un oscillatore a funzionamento libero tenuto sotto controllo da nient'altro che un semplice circuito di controllo automatico della frequenza.

Frugando tra i rifiuti elettronici semidimenticati ai margini del mio laboratorio ho scoperto un generico portatile da 12 pollici della fine degli anni '70 con un tipico sintonizzatore UHF giapponese dell'epoca. Un po' di lavoro con il cacciavite ha tolto il coperchio e puoi vedere gli interni a sinistra.

L'accordatore assume la forma di una serie di risonatori a cavità accoppiati con una serie di condensatori variabili collegati nella parte superiore. A sinistra in basso c'è l'ingresso dell'antenna e a destra ci sono gli ingranaggi del meccanismo di sintonizzazione. Il transistor dell'amplificatore RF si trova al confine delle due cavità più a destra mentre il diodo al germanio utilizzato come mixer è rivestito in lacca verde e unisce le due cavità a sinistra. L'IF esce sul fondo della cavità centrale e la cavità più a sinistra contiene l'oscillatore. Puoi subito vedere che c'è molto spazio per modificare il circuito, trasformandolo nel parco giochi di un hacker UHF.

CONDIVIDERE